Dopo l'udienza del 21 maggio 2014
Il Papa incontra i
lavoratori della Lucchini
"Papa Francesco ha mostrato ancora una volta la sua presenza
formidabile e attenta, ricordando così la paternità di Dio che provvede e
custodisce le sue creature. Le parole del Papa sono importanti perchè i nostri
lavoratori, ma in generale l'uomo dei nostri giorni ha bisogno di
speranza". Lo ha detto a Radio Toscana Carlo Ciattini, vescovo di Massa
Marittima-Piombino, al termine dell'udienza in cui il Santo Padre ha ricevuto
una rappresentanza di lavoratori della Lucchini.
Nel corso dell'incontro, riferisce Radio Toscana, tutti gli operai, molto emozionati, hanno ringraziato papa Francesco per il suo intervento e gli hanno chiesto di continuare a pregare e ad interessarsi della loro difficile situazione.
"Nonostante la crisi - ha proseguito il vescovo - Piombino è una città viva e ricca di umanità. Nel corso del mio servizio episcopale ho avuto modo di verificare una grande solidarietà, disponibilità e attenzione all'altro. Piombino è una città eroica nell'accogliere e nel rendersi presente alle diverse situazioni di marginalità, quelle di 'periferia' come dice il Santo Padre: nessuno viene abbandonato"
Nel corso dell'incontro, riferisce Radio Toscana, tutti gli operai, molto emozionati, hanno ringraziato papa Francesco per il suo intervento e gli hanno chiesto di continuare a pregare e ad interessarsi della loro difficile situazione.
"Nonostante la crisi - ha proseguito il vescovo - Piombino è una città viva e ricca di umanità. Nel corso del mio servizio episcopale ho avuto modo di verificare una grande solidarietà, disponibilità e attenzione all'altro. Piombino è una città eroica nell'accogliere e nel rendersi presente alle diverse situazioni di marginalità, quelle di 'periferia' come dice il Santo Padre: nessuno viene abbandonato"
Nessun commento:
Posta un commento